
| La nuova normativa italiana sulle OPA e le misure difensive contro le OPA ostili. Cosa cambia? |
| Squeeze out statutario |
| Il comitato per il controllo interno e la gestione dei rischi aziendali |
| Panorama di giurisprudenza di legittimità / [Collaborazione a] Romilda Giuffrè |
| Esclusione dell'unico socio accomandatario di s.a.s. da parte dei soci accomandanti (Cassazione Civile, sez. 1., 22 dicembre 2006, n. 27504) / [Commento a] Daniele Fico |
| Disciplina del diritto di opzione e parità del trattamento (Cassazione Civile, sez. 1., 3 novembre 2006, n. 23599) / [Commento a] Francesco Dardes |
| Recesso del socio collegato alla durata indeterminata del vincolo sociale e strumenti di reazione della società (Corte di Appello di Trento, 22 dicembre 2006) / [Commento a] Elisa Picaroni |
| I versamenti soci in conto capitale coprono 'definitivamente' le perdite (Corte di Appello di Genova, 30 novembre 2005) / [Commento a] Elisabetta Bertacchini |
| Bilancio d'esercizio e bilancio consolidato: violazione del principio di chiarezza, effetti e rimedi (Tribunale di Milano, 17 gennaio 2007) / [Commento a] Paola Balzarini |
| La richiesta di rinvio della assemblea di s.r.l. per carenza di informazione della riforma (Tribunale di Milano, 25 agosto 2006) / [Commento a] Alessandra Fusi |
| Autonomia privata tra prelazione civilistica e prelazione statutaria (Tribunale di Brindisi, 17 marzo 2006) / [Commento a] Umberto Violante |
| Questioni di legittimità costituzionale del reclamo cautelare: riti a confronto |
| Profili di costituzionalità e reclamo cautelare nel nuovo rito societario (Tribunale di Trento, ord. 27 ottobre 2006) |
| Poteri di controllo del socio, tutela cautelare e termini per la proposizione del reclamo nel nuovo rito societario |
| Osservatorio comunitario / a cura di Elena Bigi |
| Il diritto di controllo del socio di s.r.l. a confronto con la disciplina tedesca |
| Panorama fiscale / a cura di Barbara Ianniello |