
| L'espressione del voto in assemblea da parte del socio legalmente incapace |
| Adeguatezza degli assetti organizzativi per la gestione della crisi d'impresa |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr., 14 gennaio 2020 |
| Uso distorto della clausola simul stabunt simul cadent |
| Tribunale di Milano, 10 dicembre 2019 |
| Impugnazione del bilancio di esercizio |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr., 25 ottobre 2019 |
| Responsabilità dei soci e solidarietà disuguale |
| Tribunale di Milano, sez. Impresa, B., 24 ottobre 2019 |
| Scioglimento della società in nome collettivo ed esclusione del socio per gravi inadempienze |
| Tribunale di Milano, 29 luglio 2019 |
| In tema di controllo c.d. qualificatorio del Giudice del Registro sulle delibere assembleari iscritte |
| Tribunale di Milano, sez. Imprese., 20 giugno 2019 |
| Gli obblighi dagli amministratori di società di capitali |
| Tribunale di Napoli, sez. Impresa., 7 novembre 2019 |
| Tribunale di Roma, Ufficiale Giudiziario Registro Impresa., 24 aprile 2019 |
| La pubblicità della vendita di quote di s.r.l. con patto di riservato dominio |
| Ente pubblico-holder e responsabilità per abuso di eterodirezione |
| Cassazione Penale, Sez. 1., 16 novembre 2018 , n. 51861 |
| La posizione del creditore favorito nel delitto di bancarotta preferenziale: le possibili responsabilità penali |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / a cura di Vincenzo Carbone con la collaborazione di Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito / a cura di Alessandra Stabilini |
| Osservatorio Consob / a cura di Angelo Busani e Giampaolo Grasso |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Osservatorio europeo / a cura di Marco Stillo |