
| Obiettivi long-term e durata dell'incarico di amministratore nella S.p.a |
| Cassazione Civile, Sez. 5., 28 febbraio 2023, n. 6082 |
| Tassazione agevolata del patto di famiglia solo se vi è esercizio di attività d'impresa: una opinabile decisione 'additiva' della Cassazione |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 17 febbraio 2023, n. 5017 |
| L'art. 1956 c.c. e le vicende del debitore garantito. Trasformazione e cessione di azienda |
| Cassazione Civile, 3.; 10 febbraio 2023, n. 4248 |
| Retrocessione dell'azienda affidata e sorte del debito originario da clausola penale |
| Cassazione Civile, Sez. 1., 9 febbraio 2023, n. 4072 |
| Limiti del giudicato interno ed autonomia interpretativa della Corte di cassazione: il potere di libera valutazione della Suprema Corte in un caso pratico |
| I vizi della relazione sulla gestione e la loro rilevanza |
| Acquisizione di partecipazioni qualificate in soggetti regolamentati: acquisti involontari e ipotesi di concerto |
| Cassazione Penale, Sez. 5,; 7 dicembre 2022, n. 4647 |
| La Cassazione cerca di fare ordine in tema di esercizio abusivo di attività finanziaria, credito al consumo e dilazioni di pagamento |
| Gli effetti del giudicato di invalidità della delibera assembleare di approvazione del bilancio |
| Osservatorio di giurisprudenza di legittimità / a cura di Romilda Giuffrè |
| Osservatorio di giurisprudenza di merito / cura di Martino Andreoni e Alessandra Stabilini |
| Osservatorio Consob / a cura di Angelo Busani e Giampaolo Grasso |
| Osservatorio fiscale / a cura di Massimo Gabelli |
| Osservatorio europeo / a cura di Marco Stilio |
| Tribunale di Milano, Sez. Impr., 22 settembre 2022 |