
| La varietà del comunicare in impresa: selected papers del 23. Convegno annuale di Sinergie: Governance d'impresa e comunicazione strategica: is communication taking over? : Università IULM, Milano, 10-11 novembre 2011 / guest editor: Emanuele Invernizzi |
| La comunicazione per la sostenibilità nel management delle imprese |
| Il management e il futuro |
| L'evoluzione del ruolo della comunicazione nell'approccio di marketing |
| Oem's value through ingredient co-branding strategy: a case in the energy industry |
| Celebrity endorsement, brand extension, brand loyalty |
| Brand-Casting: il Tvbrand, protagonista della nuova competizione televisiva |
| La comunicazione negli enti locali: tra comunicazione istituzionale e comunicazione politica |
| Comunicazione e strutturazione di un quadro istituzionale: riflessioni sulla recente crisi del sistema finanziario |
| Communicational topics in governance processes of Family Business Succession |
| Branding and control in markets as mediated conversations |
| 3rd sector PR or when Community is our main stakeholder |
| Innovazione, perché no? |
| I sistemi locali di innovazione e internazionalizzazione: un'analisi comparata di alcune esperienze |
| I nuovi mercati e le strategie di entrata delle medie imprese: evidenze e miti |
| Comunicazione e competizione, due elementi per un'integrazione del modello dei gap sulla qualità dei servizi |
| Tipici e turismo: un network per creare valore. Il caso del Franciacorta |
| Il rating tra impresa, banca e territorio / a cura di Michele Modina, Vincenzo Formisano |
| Il rating tra impresa, banca e territorio |
| Il rating 2.0: verso un social network rating? |
| Il rating nel processo di credit risk management |
| I modelli di rating in evoluzione |
| Il ruolo delle variabili hard finanziarie e non finanziarie nella Business Failure Prediction |
| Business Failure Prevention: una prima mappatura delle variabili rilevanti |
| Riflessioni conclusive e futuri sviluppi |
| Rating e struttura finanziaria delle imprese |
| Creazione di valore, struttura del capitale e rating |
| Le scelte di finanziamento dell'impresa: review della letteratura |
| Le caratteristiche delle imprese insolventi |
| La rilevanza delle variabili finanziarie nel rating: i risultati di un'analisi empirica sulle PMI italiane |
| Le implicazioni del rating sulla politica finanziaria delle imprese: alcune riflessioni conclusive |
| Il ruolo degli intangibles nei modelli di rating |
| L'applicazione del rating alle reti d'impresa |
| Le aggregazioni aziendali: gruppi e reti |
| Il rating e le reti d'imprese |
| Il rating per i gruppi di imprese |