QA : La questione agraria - fascicolo
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Ideologia e tecnologia in agricoltura sul finire del ventesimo secolo: le biotecnologie come simbolo e come sostanza |
QA : La questione agraria - 1992
| Verso tecniche agricole fondate sulla scienza |
QA : La questione agraria - 1992
| Biotecnologie 'su misura': possibilità di uno sviluppo centrato sull'azienda agricola |
QA : La questione agraria - 1992
| Verso un sistema alimentare orientato dalla domanda: nuove direzioni per l'innovazione biotecnologica |
QA : La questione agraria - 1992
| Biotecnologie in agricoltura: uno sviluppo lento guidato dalle multinazionali |
QA : La questione agraria - 1992
| Le biotecnologie nell'agroalimentare: un impatto limitato |
QA : La questione agraria - 1992
| La regolamentazione del rischio ha un'influenza strategica nei processi decisionali dell'industria biotecnologica? |
QA : La questione agraria - 1992
| La guerra dei brevetti e la dimensione internazionale delle biotecnologie: alcune considerazioni dopo l'Uruguay round |
QA : La questione agraria - 1992
| Evoluzione o rivoluzione tecnica oppure e rivoluzione tecnica? |
QA : La questione agraria - 1992
| Biotecnologie e agricoltura: ovvero il ritorno alla ricerca tecnologica di base |
QA : La questione agraria - 1992
| Alcune questioni sull'innovazione biotecnologica |
QA : La questione agraria - 1992
| Biotecnologie e itinerari tecnologici alternativi |
QA : La questione agraria - 1992