QA : La questione agraria - fascicolo
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Zone rurali e aziende agricole in Cina: cambiamenti strutturali nel periodi 1996-2006 |
QA : La questione agraria - 2011
| Le economie emergenti sono un rischio per la competitività italiana? |
QA : La questione agraria - 2011
| La norma e l'eccezione: i divari regionali in Italia (1891-2001) attraverso un'analisi shift-share |
QA : La questione agraria - 2011
| Tavola rotonda. Reti di imprese e territorio |
QA : La questione agraria - 2011
| Tavola rotonda. Reti di imprese e territorio |
QA : La questione agraria - 2011
| Tavola rotonda. Reti di imprese e territorio: un commento |
QA : La questione agraria - 2011
| Tavola rotonda. Reti [...]. I costi delle reti di imprese |
QA : La questione agraria - 2011
| Pierangelo Garegnani: le implicazioni di politica economica della critica dell'economia politica |
QA : La questione agraria - 2011
| Emanuele Bernardi, Riforme e democrazia. Manlio Rossi-Doria dal fascismo al centro-sinistra [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2011
| Arie Oskam, Gerrit Meester, Huib Silvis (eds), EU policy for agricolture food and rural areas [Recensione] |
QA : La questione agraria - 2011