
| Poteri locali |
| Poteri locali. [Introduzione] |
| La nazionalizzazione della periferia. Casi e prospettive di studio |
| L'intendente e le scimmie. Autonomia e accentramento nella Sicilia di primo Ottocento |
| I notabili al Municipio. L'iniziazione alla politica in una comunità campana di fine Ottocento |
| Le elezioni e i brogli. Sui ricorsi al Consiglio di Stato in età liberale |
| Società senza Stato? Per uno studio delle amministrazioni periferiche tra età liberale e periodo fascista |
| Mezzogiorno e sistema amministrativo: le istituzioni della diversità |
| La Napoli dei dotti. Lettori, libri e biblioteche di una ex-capitale (1870-1900) |
| Commercio estero e 'periferie'. Il caso dei paesi mediterranei |
| Le virtù della comparazione |
| Ruberti: il punto sulla ricerca scientifica nel Mezzogiorno |
| Anatomia della tangente |