
| Unificazione e Mezzogiorno |
| Crisi globale e conflitti civili. Nuove ricerche e prospettive storiografiche |
| La rivoluzione napoletana del 1848. Fonti e metodi per lo studio della partecipazione politica |
| Documentare il dissenso. Sistema identificativo e controllo politico (1815-60) |
| Un'istituzione borghese rivoluzionaria: la Guardia nazionale nel Mezzogiorno (1799-1861) |
| La politicizzazione della camorra. Le fonti di polizia a Napoli (1848-60) |
| 'Con il drappo tricolore cinto intorno al saio': i francescani salernitani nel processo di unificazione |
| Un notabile siciliano per l'Italia liberale |
| 'Con l'armi nuove della politica'. L'emigrazione borbonica e le sue trame cospirative |
| L'Uomo qualunque in Sardegna |
| Danilo Dolci e Leonardo Sciascia. Sguardi critici su violenza e nonviolenza in Sicilia |