
| Temi ambientali |
| Introduzione: temi ambientali |
| Nelle tempeste della globalizzazione. Il «Molo polisettoriale» di Taranto fra dinamiche di mercato e bonifica ambientale (1977-2015) |
| La sfida della «transizione giusta» in due aree di antica industrializzazione: Taranto e Sulcis |
| Fusion valley. Storia socio-ambientale dell'International Thermonuclear Experimental Reactor (2006-12) |
| Alle origini della Commissione parlamentare d'inchiesta sul ciclo dei rifiuti. Genesi, componenti e attività (1994-96) |
| Un possibile modello di sviluppo sostenibile: Bacoli e la Piscina Mirabilis |
| É finito il voto di classe? |
| La criminalità organizzata cibernetica. Il reato associativo tra mutamento sociale e giurisprudenziale |
| Il genio introvabile. Note sulle origini del mito di Majorana (1938-75) |
| Mutualità e consenso politico: il ruolo del movimento cooperativo nei Fasci siciliani |
| Presenze straniere nell'opera dell'Unla: il contributo dell'American Friends Service Committee (1947-62) |
| Storia, memoria, soggettività, fonti orali: un nodo non sciolto? |
| Lo Stato «disaggregato» |