
| Disparità o uguaglianza? Costruzioni discorsive del divario di genere in politica |
| La copertura giornalistica della corruzione. Drammatizzazione polarizzata, giuridizzazione e assenza di indignazione condivisa |
| Fecondità; e politiche pubbliche: un confronto tra Francia e Italia attorno ai lavori di Valeria Solesin |
| Fenomenologia di due nuovi partiti: i casi del Movimento cinque stelle e di Podemos |
| Salvatore Settis, Architettura e democrazia. Paesaggio, città, diritti civili |
| Manuela Naldini (a cura di), La transizione alla genitorialità. Da coppie moderne a famiglie tradizionali |
| Paola Rebughini, Enzo Colombo e Luisa Leonini (a cura di), Giovani dentro la crisi |
| Stefano Crabu, Dalla molecola al paziente. La biomedicina nella società contemporanea |