Filosofia politica - fascicolo
Risultato della ricerca: (10 titoli )
| Per un naturalismo non-naturalistico. Pensare la natura fra epistemologia e ontologia |
Filosofia politica - 2023
| Ripensare la natura, con Merleau-Ponty |
Filosofia politica - 2023
| Vita, norme, istituzioni. Politica e epistemologia a partire da Georges Canguilhem |
Filosofia politica - 2023
| Variazioni sull'adagio: «La natura può fare a meno dell'uomo» |
Filosofia politica - 2023
| Natura e politica. Il potere dei saperi: dal certo all'indeterminato |
Filosofia politica - 2023
| L'Antropocene e noi. Studio sulle condizioni di possibilità di un discorso ecologico |
Filosofia politica - 2023
| La «civilis scientia» come scienza di governo nel pensiero politico di Cicerone |
Filosofia politica - 2023
| Il ritorno di Ugo Grozio nella crisi del diritto umanitario |
Filosofia politica - 2023
| Una prospettiva istituente sul pensiero moderno. A partire da Roberto Esposito |
Filosofia politica - 2023
| K. Reinhardt, Migrazioni e diritto cosmopolitico (C. De Pascale); G. Duso, Reinventare la democrazia (G. Parotto); E. Esposito, Comunicazione artificiale (A. Cananzi). |
Filosofia politica - 2023