Rivista storica italiana - fascicolo 2024
Risultato della ricerca: (14 titoli )
Les paradoxes de l'antisémitisme actuel |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Lettera aperta al ministro Valditara: troppi studenti non conoscono la storia |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Gli Ottoni in Benzone d'Alba: riconsiderazione di una dinastia imperiale nella seconda metà del secolo XI |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Il decretorum doctor Filippo Mameli tra Papato, Regno di Ungheria e Giudicato di Arborea (XIV secolo) |
Rivista storica italiana - CXXXVI
La meditazione linguistica dei dragomanni tra il Regno di Napoli e la Sublime Porta attraverso l'esperienza di Guglielmo Maurizio Ludolf |
Rivista storica italiana - CXXXVI
<>. Schiavitù e tratta nei progetti riformatori delle Camere di Agricoltura delle indie Occidentali francesi (1759-1790) |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Il 'Settecento libertiano' e gli storici. Il caso di Voltaire e degli epicurei del Temple |
Rivista storica italiana - CXXXVI
L'ipoteca del falso. Le ripercussioni delle Carte d'Arborea nella storiografia dell'Ottocento |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Erudizione locale e antiquaria nell'Ottocento italiano. Note sullo studio del mondo classico |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Tre nazionalismi. Stalinismo e russo-centrismo nella storiografia occidentale, 1998-2023 |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Natalie Zemon Davis: l'ultimo libro, l'ultima intervista |
Rivista storica italiana - CXXXVI
A proposito di malinconia barocca |
Rivista storica italiana - CXXXVI
Gli Antichisti e il colonialismo italiano |
Rivista storica italiana - CXXXVI
La resistenza cattolica al nazismo e al fascismo |
Rivista storica italiana - CXXXVI