
| Interdisciplinarietà o multidisciplinarietà? Le facoltà di scienze politiche oggi |
| Otmar Issing. An economist and architect of supranational institutions |
| Professor Otmar Issing address |
| Il costituzionalismo visto da vicino. Uffici giudiziari come unità di analisi a partire dal caso studio di Torino |
| Tanto rumore quasi per nulla: lo status del kovoso e la strategia argomentativa della corte internazionale di giustizia nel parere del 22 luglio 2010 |
| Il trattato di alleanza e fratellanza transigiordano-tracheno del 1947 |
| Larga la storia, stretta la via. Bosforo e dardanelli nella politica estera turca di 'profondità strategica^ |
| America Latina 1810-2010: bicenterario e nuove prospettive di studio |
| L'America Latina nella facoltà di scienze politiche di Pavia. Un'introduzione |
| La storia dell'America Latina vista dall'Italia |
| L'America Latina, l'Italia e il ruolo dell'Iila |
| La Cina verso la modernità: considerazioni a proposito di un recente volume |
| In merito alla frequenza della nullità matrimoniale |
| Mario Albertini, il risorgimento e l'unità europea |
| Pietro Gennaro: una pedagogia per il decisore |
| Corbino su economia e ambiente |
| Eventi di facoltà 2010 |