
| Un cambio di rotta. Note sull'economia circolare |
| Equità, ecologia, eleganza. Conversazione con William McDonough |
| La visione di un mondo senza sprechi. Intervista di Francesca Venturi |
| Fondamenti dell'economia di domani |
| Dalla piramide al cerchio |
| Perché parlare di economia circolare? |
| Economia circolare: una sfida che parte dalle città |
| Perché all'Italia conviene l'economia circolare. Commento al rapporto AGI-CENSIS |
| Il sistema di raccolta delle acque piovane nei Sassi di Matera: un'antica pratica di riuso |
| L'Italia circolare |
| La questione degli indicatori |
| Politiche pubbliche per incentivare l'economia circolare |
| Cosa fa l'ENEA per le imprese circolari |
| L'impresa e l'economia circolare: la politica Eni |
| Transizione circolare a trazione chimica |
| Il vantaggio circolare. Un nuovo modello di business per le acque reflue |
| L'impresa circolare. Vista da vicino |
| Lavoro, competenze e professioni nell'economia circolare |
| Dall'impresa alla società: l'economia circolare come azione sociale |
| Lo "scarto" come risorsa educativa |
| Economia circolare: lezioni dall'Africa |
| Una visione d'insieme |
| Accesso all'energia: prospettive e progetti |
| L'Africa è la nostra casa. Un'impresa circolare in Ghana. Intervista di Veronica Ronchi |