
| Mappa della decarbonizzazione: verso il 2050 |
| Sulla decarbonizzazione e oltre |
| La governance del clima |
| Il processo di decarbonizzazione globale tra tecnologia e geopolitica |
| Il "Green Deal europeo" della presidente von der Leyen: quali priorità? |
| Elogio del petrolio |
| Verso meccanismi innovativi di tassazione delle emissioni di CO2: teoria e risultati empirici |
| Energia: nuove tecnologie in campo |
| Il sole fatto in casa |
| Per decarbonizzare ci vuole unione. Tecnologie, policy, azioni intraprese e da intraprendere nel sistema elettrico |
| Il futuro dei trasporti tra digitalizzazione e decarbonizzazione |
| I trasporti long haul, la sfida del settore mobility |
| SDG 11 e la decarbonizzazione urbana: pratiche e città all'avanguardia |
| Decarbonizzazione del settore edilizio: priorità e strategie |
| La sfida della nostra generazione |
| Cibo e decarbonizzazione "from farm to fork". Le sfide lungo la filiera |
| Digitalizzazione: una nuova era per l'energia? |
| La decarbonizzazione del settore energetico attraverso l'uso dell'idrogeno |
| Una rivoluzione a tutto gas |
| Decarbonizzazione e crescita delle rinnovabili |
| Battere i pronostici sul cambiamento climatico. L'Africa può mettersi alla testa della corsa all'efficienza energetica? |
| Accesso all'elettricità, migrazioni e conflitti in Africa sub-sahariana |
| L'Africa e gli obiettivi di sviluppo sostenibile. Un cammino ancora lungo |
| Il dilemma africano: aumentare le emissioni o scambiarle |
| Diritti, beni comuni e sussidiarietà |