Nuova economia e storia - fascicolo 19
Risultato della ricerca: (43 titoli )
| Verso una vera unione economica e monetaria? Gasparo Scaruffi e la moneta unica |
Nuova economia e storia - 2013
| Moneta e credito negli economisti veneti del '700 |
Nuova economia e storia - 2013
| Giuseppe Toniolo, l'Unione Popolare e l'Unione Donne |
Nuova economia e storia - 2013
| Padre Kolbe o 'della fertilità del bene' |
Nuova economia e storia - 2013
| La crisi dell'utilitarismo e l'etica della vita |
Nuova economia e storia - 2013
| La dottrina sociale cattolica e la sua valenza 'profetica' |
Nuova economia e storia - 2013
| Il Premio Voltaire per la saggistica. Un'importante iniziativa nazionale |
Nuova economia e storia - 2013
| Sergio Romano, Morire di democrazia. Tra derive autoritarie e populismo, Edizioni Longanesi, 2013, pagine 116 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Franco Debenedetti, Il peccato del professor Monti. L'Europa, i tecnici e le identità politiche degli italiani, Edizioni Marsilio, 2013, pagine 112 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Antonio Polito, Contro i papà. Come noi italiani abbiamo rovinato i nostri figli, Edizioni Rizzoli, 2012, pagine 160 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Dario Antiseri (a cura di), La responsabilità del filosofo. Studi in onore di Massimo Baldini, Edizioni Rubettino, 2012, pagine 724 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Arturo Hermann, Towards a sustainable and equitable society: insights from hererodox economics and psychoanalysis, Edizioni Aracne, 2013, pagine 152 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Paolo Pombeni, Giuseppe Dossetti. L'avventura politica di un riformatore cristiano, Edizioni Il mulino, 2013, pagien 208 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Roberto Vivarelli, Italia 1861, Edizioni Il mulino, 2013, pagine 88 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Jonathan Harris, La fine di Bisanzio, Edizioni Il mulino, 2013, pagine 312 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Lorenzo Bini Smaghi, Morire di austerità. Democrazie europeen le spalle al muro, Edizioni Il mulino, 2013, pagine 200 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Ettore Recchi, Senza frontiere. La libera circolazione delle persone in Europa, Edizioni Il mulino, 2013, pagine 264 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Bruno Latour, Cogitamus. Sei lettere sull'umanesimo scientifico, Edizioni Il mulino, 2013, pagine 192 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Antonio Andreoni, Marco Sassatelli, Marco Sassatelli, Giulia Vichi, Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito, Edizioni Il Mulino, 2013, pagine 280 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Giorgio Latti, I diritti esigibili. Guida normativa all'integrazione sociale delle persone con disabilità, Edizioni Franco Angeli, 2012, 3. ristampa, pagine 160 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Matteo Pizzigallo (a cura di), La politica araba dell'Italia democristiana. Studi e ricerche sugli anni Cinquanta, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 208 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Tiziana Salvino, L'Argentina tra democrazia e golpe, Edizioni Franco Angeli, 2012, pagine 208 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Antonio Floridia, La democrazia deliberativa: teorie, processi e sistemi, Edizioni Carocci, 2013, pagine 2013, pagine 268 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Antimo Verde, Unione monetaria e nuova governance europea. Teorie, istituzioni, politica economica, Edizioni Carocci, 2013, pagine 304 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Roberto Moscati, L'università: modelli e processi, Edizioni Carocci, 2013, pagine 96 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Anna Maria Rao (a cura di), Felicità pubblica e felicità privata nel Settecento, Edizioni di storia e letteratura, 2012, pagine 474 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| Peter F. Tschudin, La carta. Storia, materiali, tecniche, a cura di Federica Peccol, prefazione di Ezio Ornato, Edizioni di Storia e letteratua, 2012, pagine 376 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2013
| 12. Convegno AISPE I fatti e il pensiero nella storia dell'economia |
Nuova economia e storia - 2013
| La responsabilità del filosofo. Studi in onore di Massimo Baldini |
Nuova economia e storia - 2013
| Convegno The great depression in Italy |
Nuova economia e storia - 2013
| 4. Centenario della pubblicazione del Breve trattato di Antonio Serra |
Nuova economia e storia - 2013
| La dimensione europea dell'economia sociale di mercato |
Nuova economia e storia - 2013
| Verità ed equità: condizioni per uscire dalla crisi |
Nuova economia e storia - 2013
| Il ministro della cultura Lorenzo Ornaghi: coniugare valorizzazione, conservazione e rispetto per l'ambiente |
Nuova economia e storia - 2013
| Sergio Perotto e il formarsi della costituzione economica italiana |
Nuova economia e storia - 2013
| Evoluzione e teologia: una possibile sintesi |
Nuova economia e storia - 2013
| Salvaguardia del creato, responsabilità verso il futuro |
Nuova economia e storia - 2013
| Forum su Microfinanza e politiche dell'Unione Europea |
Nuova economia e storia - 2013
| Il fairtrade e l'impatto sui produttori |
Nuova economia e storia - 2013
| CAD Cultura e il Centro Italiano di Studi Medievali e Giuridici |
Nuova economia e storia - 2013
| Il ruolo dei Templari nella formazione della moderna coscienza europea |
Nuova economia e storia - 2013
| Successo della stagione al Verdi |
Nuova economia e storia - 2013
Nuova economia e storia - 2013