Nuova economia e storia - fascicolo 20
Risultato della ricerca: (34 titoli )
| Nuove ricerche sul pensiero di Giuseppe Toniolo. L'attività della Fondazione di Studi Tonioliani e il contributo della Fondazione Cariplo |
Nuova economia e storia - 2014
| L'importanza dell'economia sociale |
Nuova economia e storia - 2014
| 70 anni di Bretton Woods e la perenne tentazione del serpente |
Nuova economia e storia - 2014
| La politica delle spese militari tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento raccontata attraverso Il Secolo |
Nuova economia e storia - 2014
| Uno studio storico sul territorio della Valle del Sele e del Tanagro |
Nuova economia e storia - 2014
| Interesse per l'Italia? No, paura del dollaro e fiducia nell'euro |
Nuova economia e storia - 2014
| Mario Rosa, Il giansenismo nell'Italia del Settecento. Dalla riforma della Chiesa alla democrazia rivoluzionaria, Edizioni Carrocci, 2014, pagine 296 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Patricia Chiantera-Stutte, Il pensiero geopolitico. Spazio, potere e imperialismo tra Ottocento e Novecento, Edizioni Carrocci 2014, pagine 232 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Domenico Fisichella, Dittatura e monarchia, L'Italia tra le due guerre, Edizione Carrocci, 2014, pagine 416 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Davide Susanetti, Atene post-occidentale. Spettri antichi per la democrazia contemporanea, Edizioni Carrocci, 2014, pagine 304 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Gabriele Serafini, Irving Fisher e l'analisi della ricchezza. Tasso d'interesse e potere d'acquisto della moneta, Edizioni Franco Angeli, 2014, pagine 148 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Paola Rudan, L'inventore della costituzione. Jeremy Bentham e il governo della società, Edizioni Il mulino, 2014, pagine 256 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Luca Zan (a cura di), La gestione del patrimonio culturale. Una prospettiva internazionale, Edizioni Il mulino 2014, pagine 312 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Claus Offe, L'Europa in trappola. Riuscirà l'UE a superare la crisi?, Edizioni Il mulino, 2014, pagine 104 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Paolo Legrenzi, Frugalità, Edizioni Il mulino, 2014, pagine 144 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Oscar A. Rodríguez Maradiaga, Senza etica, niente sviluppo (a cura di Emanuela Citterio), prefazione di Stefano Zamagni, Edizioni EMI, 2013, pagine 64 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Samir Khalil Samir, Quelle tenaci primavere arabe, Edizioni EMI, 2013, pagine 64 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Cinzia Bearzot, Il federalismo greco, Edizioni Il mulino, 2014, pagine 120 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Julian Birkinshaw, Reinventare il management. Per ottenere risultati con scelte più intelligenti, Edizioni Franco Angeli, 2014, pagine 256 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Elisa Bortoluzzi Dubach, Lavorare con le fondazioni. Guida operativa di fundraising, Edizioni Franco Angeli, 2014, pagine 272 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Yoshihito Wakamatsu, Il valore delle persone nel Toyota production system, Edizioni Franco Anglei, 2014, pagine 176 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| Antonio Cocozza, Organizzazioni. Culture, modelli, governance, Edizioni Franco Angeli, 2014, pagine 240 [Recensione] |
Nuova economia e storia - 2014
| L'invito del card. Angelo Scola: 'Sobrietà, trasparenza, legalità e usciremo da questa crisi' |
Nuova economia e storia - 2014
| La procedura di abilitazione scientifica nazionale e la penalizzazione delle discipline di storia economica e di storia del pensiero economico |
Nuova economia e storia - 2014
| Il 13. Convegno AISPE: 'Gli economisti e la guerra'. Il call for papers |
Nuova economia e storia - 2014
| Società italiana degli economisti: la 55. riunione scientifica annuale. Il call for papers |
Nuova economia e storia - 2014
| Il 38. Convegno di economia e politica industriale. Tornare a crescere: il fattore organizzativo-imprenditoriale |
Nuova economia e storia - 2014
| Città, comunità e specializzazioni intelligenti, la 35. Conferenza dell'AISRe |
Nuova economia e storia - 2014
| Credito e crisi economiche, Seminario in ricordo di Augusto Graziani (1933-2014) |
Nuova economia e storia - 2014
| Master di 1. livello in 'Economia, etica e diritto d'impresa'. Parte alla Pontificia Università Lateranense, un'offerta formativa che coniuga etica e impresa |
Nuova economia e storia - 2014
| Economia ed etica in dialogo, il Convegno CEGA |
Nuova economia e storia - 2014
| La Consob apre al pubblico |
Nuova economia e storia - 2014
| Grande inizio di stagione al Teatro Verdi |
Nuova economia e storia - 2014
| I concerti della Scuola Normale |
Nuova economia e storia - 2014