
| Problemi e proposte verso le 35 ore : occupazione, sicurezza, libertà |
| Le 35 ore in Francia : legislazione e interventi sindacali |
| Le 35 ore in Francia nel dibattito sindacale |
| Le 35 ore viste da Napoli e dal Mezzogiorno |
| Una valutazione economica delle 35 ore |
| Le 35 ore nel pubblico impiego |
| Gli orari brevi della grande distribuzione |
| Il lavoro discontinuo nelle costruzioni |
| L'orario nelle piccole imprese |
| Due modelli di gestione degli orari nel settore delle costruzioni |
| Verso le 35 ore : i problemi da affrontare |
| Riduzione d'orario e piano sociale d'impresa nella grande e media azienda industriale |
| La legge, i contratti e il livello aziendale |
| Le 35 ore per contrattare la condizione di lavoro |
| Le 35 ore nel settore tessile abbigliamento |
| Le 35 ore nel settore chimico |
| Tre punti fermi nel percorso verso le 35 ore |
| Le 35 ore viste dall'osservatorio del settore metalmeccanico |
| Le 35 ore nel settore dei trasporti |
| Le 35 ore nel settore bancario |
| Le 35 ore nella Pubblica amministrazione e nella Sanità |
| 35 ore e nuove tendenze nelle politiche del tempo |
| Politiche del tempo e politiche dello sviluppo |
| La proposta della CGIL sulle 35 ore |
| La legislazione italiana in materia di orario di lavoro |
| Le norme sull'orario di lavoro in quattro nazioni europee |
| Il dibattito sulle politiche del tempo agli inizi degli anni '80 |
| La formazione lungo l'arco della vita e la riforma del FSE |