
| Le parole della guerra |
| La guerra e il nemico. Appunti per la ricerca |
| Scoppi che prescindano dai fatti. La guerra dei frames |
| Aspettando gli alieni. Analisi del discorso di Tony Blair sulla guerra al terrorismo |
| Tra multiculturalismo e scontro di civiltà : la libertà di esprimere cosa ? |
| Il Dio degli eserciti. Le strategie discorsive di Bush durante la preparazione della guerra in Iraq |
| La guerra a parole. Analisi lessico-testuale di un episodio di guerra mediatica |
| 9/11 Lessico emozionale e propaganda. La pubblicità e l'arte di potere |
| Le dubbie certezze dell'opinione pubblica. Come l'11 settembre ha indebolito, e non rafforzato, gli Stati Uniti nello scenario geopolitico globale |
| L'inganno atomico |
| Le guerre del Golfo : un male incurabile |
| Guerre ecologiche, guerre rimosse : bombe sulla ex-Jugoslavia, nel segno del cancro |
| La forma narrativa dei conflitti |
| L'urto e la manovra : figure del film di guerra |
| Come si costruisce una guerra : mito e identità in ex Jugoslavia |
| Diseganre sotto le bombe. Sasha Zograf a Belgrado |
| Nuove antenne, vecchi campanili |
| Processi e memoria : i crimini di guerra fascisti in Italia |
| Uso pubblico della storia e politica culturale della destra : il caso del Cuore nel pozzo |
| I passi della memoria. Ritorno a Montefiorino |