
| Il sorriso senza caimano |
| Metalmeccanici e lavoratori della conoscenza: quali iniziative e lotte insieme |
| Progettare in situazioni difficili: una ragazza nigeriana a Ferrara |
| La vittoria di Pisapia dall'osservatorio di Radio Popolare |
| Forse a Milano c'è anche il mare |
| Le vicende elettorali, leggerle sociologicamente |
| Milano: la rottura di un paradigma |
| La lotta dei lavoratori indiani in una cooperativa di Reggio Emilia |
| Testimone di un futuro possibile, ricordando Vittorio Arrigoni |
| A Tunisi dopo la svolta democratica |
| Il Sud Africa post-apartheid attraverso la sua narrativa |
| Che cosa è cambiato, nell'ultimo mezzo secolo, nel mondo della ricerca in fisica? |
| La fisica del mondo tra catastrofi e rivoluzioni |
| Cala il sipario sulla riforma Gelmini dell'Università |
| I traduttori in Italia: una categoria dimenticata |
| Taccuino dall'India delle lotte |
| Crisi agraria e neoliberismo: la prospettiva delle campagne indiane |
| Tribali |
| La storia dei tribali raccontata da Mahasweta Devi |
| Il progetto Tata-Fiat: un accordo tra famiglie |
| La lotta contadina contro Tata-Fiat nel Bengala occidentale |
| La caccia grande contro i maoisti indiani |
| Il genocidio che verrà |