
| Due esagrammi dll'Yijing (I Ching) per capire i mutamenti (24: Punto di svolta, 61: La verita' nascosta |
| Il sindacato ridotto a un ruolo subalterno. La fase attuale |
| Aziendalizzazione dei problemi sociali: dallo stato sociale all'aziendalismo |
| La lotta SAECO: c'e' tanto da imparare e ancora tanto da fare |
| La ri-scoperta del 'buono lavoro' o 'voucher' ovvero come comprare il lavoro in tabaccheria |
| Modelli |
| Jihad e cyberwar: nulla e' come sembra |
| Imparare da Colonia |
| Ecco le misure concrete contro la crisi |
| Il rapporto tra ricerca e movimento sindacale in Europa ed Italia |
| Redditi e rapine visti dalla Danimarca |
| Il doppio passo della Grecia |
| Industria 4.0 e le sue implicazioni per il lavoro e i lavoratori |
| Cop21: lo storico accordo sparito dai radar |
| Il Brasile visto da Sao Bernardo do Campo |
| Elementi per una Teoria del Panico |
| Sociologia e marxismo. Un dibattito degli anni Cinquanta |
| Il pensiero del sociologo brasiliano Ricardo Antunes |
| Giorgio Ghezzi e il sindacato. La rappresentanza sindacale vista da dentro |