
| La DC e i problemi dello Stato democratico (1943-1960) |
| La cultura in Italia nel secondo dopoguerra (1945-1947) |
| Autonomia sindacale, potere politico, controllo operaio |
| Modalità di mediazione degli interessi e mutamento sociale in Europa occidentale |
| Origini e crescita della Democrazia Cristiana a Catania |
| Per un museo come strumento didattico |
| Sindacato e piccola impresa: ipotesi per un chiarimento |
| Elogio del seminato. Aspetti positivi del VI Seminario di Gibilmanna |
| Biblioteca scolastica e biblioteca pubblica |
| Navi e traghetti |