
| In nome del popolo sovrano? |
| Contorno istituzionale e buon governo |
| Collegi uninominali e aspettative di alternanza |
| Governo tecnico: un passo verso il presidenzialismo? |
| Governare con l'aiuto del presidente |
| Una destra diversa |
| Un non-partito: il Movimento 5 stelle |
| Dall'assistenza fiscale al consenso elettorale |
| Dalla scuola a un lavoro, non senza fatica |
| Non più cose, non ancora persone. Gli embrioni tra brevetti e funerali |
| I guasti del referaggio anonimo |
| Le istituzioni europee in transizione |
| Religioni (e filosofie) nei trattati dell'Unione |
| Cercando la politica: protesta e democrazia |
| Cinque anni dopo: Sarkozy, l'economia e il 2012 |
| La Russia di Putin, ancora |
| Corruzione, il caso Singapore |
| La revoca degli eletti in democrazia |
| confronto / Tornano sulla riforma Gelmini |
| Tony Judt, Guasto è il mondo [recensione] |
| La governance partecipativa nelle imprese cooperative |
| l'anno scorso a Marienbad / Il patrimonio artistico e ambientale: danni di lungo periodo e rimedi possibili |