
| L'Italia nell'Unione europea: un bilancio e quale prospettiva |
| La prima repubblica in Europa |
| Sviluppo e Mezzogiorno: il caso dei fondi strutturali |
| Ordinamento comunitario e ordinamento interno: prima e dopo la legge comunitaria |
| L'Italia e l'Unione monetaria |
| Vizi strumentali, virtù macroeconomiche: l'economia italiana nella competizione globale |
| Fra Est e Sud: costi, benefici e dilemme dell'allargamento |
| L'Italia nel Mediterraneo: gradi e forme dell'integrazione economica |
| L'Italia sui mercati dell'Europa centrorientale: esportazioni e investimenti diretti |
| Tra attivismo e passività. Nota polemica sulla politica estera italiana |
| Miti culturali e realtà politica: la Grecia di fronte alla questione macedone |
| Un rapporto ambivalente: Germania e Germanie nell'Italia del dopoguerra |
| Il partenariato euromediterraneo |
| Le conseguenze economiche delle elezioni russe |
| Evoluzione dell'interscambio commerciale tra Italia e paesi centrorientali 1985-1994 |