
| Tra economia e politica il modello uscita/voce |
| I conflitti del dicembre 1995: uscita e voce alla gare Montparnasse |
| Il Welfare State ed il problema di organizzare la voce |
| Il difficile dialogo tra imprese e istituzioni locali |
| Il modello 'uscita e voce' nel caso della cooperativa 'La socio-sanitaria' di Mugnano di Napoli |
| Solodarietà e politiche per lo sviluppo del sud del mondo |
| Investire in Italia rinnovando la politica industriale |
| Telecomunicazioni: la sfida europea |
| Il rischio prescrizione nei processi della tangentopoli napoletana |
| Riforme istituzionali e giurisdizione militare in tempo di pace |
| Quel filo rosso tra il Sud e l'Europa |
| Liberalizzazione e mobilità per il lavoro al Sud |
| Il Mezzogiorno che cambia |
| De Caprariis lettore di Tocqueville |
| La riforma liberale dello stato democratico |
| Repubblicanesimo e democrazia rappresentativa: il ruolo storico di Giuseppe Mazzini |
| Conoscere Antonicelli |
| L'isola di D'Annunzio e di Pirandello |
| Alle origini dell'irrazionalismo |
| La trilogia di Placanica e le inquietudini di fine millennio |
| Ricchezza e cultura della Napoli Aragonese |