
| Una democrazia "continua"? |
| Dalla democrazia dei partiti al plebiscito dell'audience |
| La rappresentanza informale e il sistema della rappresentanza politica |
| Donde vengono e dove se ne stanno andando i partiti politici? |
| Sulla nascita della "repubblica dei partiti" |
| Lelio Basso e il finanziamento pubblico dei partiti (1963-1974) |
| Le campagne elettorali online fra innovazione e manipolazione |
| Il futuro della democrazia in Europa |
| Lo Stato "disaggregato" nella politica globale |
| Governi populisti, governi tecnocratici, governi democratici |
| Politica dell'indignazione. Note sul rapporto attuale tra movimenti sociali e crisi della democrazia |