
| Relazione di presentazione del principio contabile n.1 |
| Le novità normative sul bilancio di previsione 2004 e il parere dei revisori |
| Il PEG, strumento essenziale nel processo di programmazione e controllo |
| Acquisto di beni e servizi: quadro d'insieme e sintesi applicativa |
| L' iter procedurale di approvazione del bilancio: la visione dello schema ai consiglieri |
| Principio contabile n.1 - Programmazione e previsine del sistema di bilancio - Testo del documento e commenti |
| Principio contabile n.1 'Programmazione e previsione del sistema di bilancio' |
| I principi contabili in Italia |
| Uno strumento indispensabile per la contabilità locale |
| Un passaggio epocale |
| Un efficace stimolo per l' applicazione delle norme |
| I principi a fondamento dell' innovazione di metodologie e strumenti per il governo locale |
| Il piano esecutivo di gestione |
| Il piano generale di sviluppo dell' ente |
| Principio contabile n.1 - Programmazione e previsione nel sistema di bilancio: il testo del documento |