
| Riflessioni di inizio anno |
| La percezione delle aziende. Gestione dei sistemi per la qualità secondo il modello ISO 9000:2000 |
| Customer Marketing: i nuovi strumenti per avvicinarsi al cliente |
| Obiettivo sicurezza. Nuovi incentivi e riconoscimenti della norma OHSAS 18001 |
| Sicurezza + Qualità = Economia |
| Le PED in Europa |
| Macchine e rumore |
| Professionalità nella qualità: il master per il Quality Manager |
| Metodologie e strumenti software per progettare e interrogare i processi |
| Acronimi di moda. La gestione della qualità e la soddisfazione del cliente - CS:CRM |
| Estetica e qualità. Esperienze e riflessioni sul sistema di gestione per la qualità applicato a progettazione e direzione-lavori |
| Qualità e P.A. locale. L'introduzione della qualità nella Pubblica Amministrazione Locale / a cura di Qualital |
| Integrazioni possibili. Progetto di integrazione tra certificazione di prodotto e UNI EN ISO 14001 |
| Sicurezza alimentare. Le nuove frontiere delle tecniche analitiche |
| Epidemiologia della qualità |
| Privacy e sicurezza informatica |
| L'attore e il palcoscenico / a cura di Marina Fabiano |
| Garanzie di qualità per i consumatori |
| Prodotti garantiti dal commerciante. Il bene idoneo all'uso richiesto dal cliente. Istruzioni precise |
| Consumatori più garantiti |
| Consulta: la tutela riguarda chi non è in grado di negoziare. Alla piccola impresa non spetta la protezione del 'consumatore' |
| Articoli difettosi e pericolosi. Il fornitore è responsabile quando 'copre' il produttore |
| Chi difende i consumatori. Associazioni di tutela. Ogni sigla fornisce da 10mila a 200mila consulenze l'anno. |
| Le norme tecniche. Dall'UNI regole per 40 settori |
| Certificazioni. Con i marchi di qualità l'acquisto è più sicuro |
| La marcatura obbligatoria. Senza verifica è autopromozione |
| Il glossario |
| Condizioni penalizzanti. Il giudice fissa caso per caso le ulteriori clausole abusive |
| Garanzia. Il rispristino è dovuto se il bene non corrisponde alle premesse |
| Vendite a distanza. Dieci giorni per recedere dall'accordo concluso online |
| Acquisti fuori dai locali commerciali. Le insidie dei contratti volanti |
| Alimentari. Per i prodotti alimentari è fondamentale l'etichetta |
| OGM. Compromesso della Ce sulle etichette per gli alimenti |
| Acquisti? La garanzia raddoppia |