
| Il ruolo dell'umorismo nella comunicazione umana (1952) |
| La carriola e la segatura |
| Umorismo e interazione |
| Sub specie theatri. I livelli di realtà dell'umorismo |
| Riso facile, riso difficile |
| Ipotesi sull'umorismo |
| Al tè della Tartaruga (metalogo su umorismo ed empatia) |
| Volontà d'umorismo |
| Witz e soggettività nomade |
| Grottesche ibridazioni |
| Il sorriso (1950) |
| Il sorriso dell'uomo di Plessner |