
| Come pesci nell'acqua. Prospettive genealogiche sulla mediatizzazione del quotidiano |
| Spettralità del falso. Hegel, Freud e al di là |
| O contradditorio o non dimostrato o... Per l'epistemologia del falso |
| La verifica incerta |
| Una richiesta di innocenza per il falso. A partire dalla 'mimesis' di Platone |
| Lo specchio e il velo. Paradigmi del falso |
| Giochi di verità. O il contributo dei cosiddetti falsari all'arte |
| Iconoclastia come strumento artistico. Strategie iconoclaste nel cinema |
| Strategie del falso nell'epoca del post-cinema |
| 'Yes, we (Zombies)can': attualità mordace del Non Morto |
| Ingannare e ingannarsi: le ragioni del falso in natura |
| Il vero, il falso, il Dao |