
| La filosofia come saper visuale |
| Kant, Merleau-Ponty e la passione per i veli |
| La camera oscura di Schopenhauer |
| Nietzsche: esercizi di ri-velazione |
| Immagini chiasmatiche |
| Concetti vuoti e immagini cieche. Una dissimmetria |
| Parola, scrittura e regimi di visibilità |
| La fallacia diagrammatica. Husserl e l'immagine del tempo |
| Il diagramma, o la catastrofe dell'immagine del pensiero |
| L'immagine-caleidoscopio. Archeologia di una modernità allucinata |
| La vista senza senso |
| Pensare con due occhi. Filosofia e tecnologie dell'immagine |
| Il medium di trasporto della percezione |