
| Bruxelles a un passo dal baratro |
| Briciole di Belgio |
| I nostri errori nell'autoinflitta guerra al terrorismo |
| Il ventre molle' d'Europa |
| L'Olanda non è il Belgio, ma gli assomiglia troppo |
| Appunti sulle idiosincrasie della Francia |
| Come lo Stato Islamico è penetrato in Libia |
| Bin Qardan, il ventre molle della Tunisia |
| Il paziente libico è morto (per l'Occidente) |
| Migranti, minor risultato col massimo sforzo |
| Ad Ankara piace l'Europa à la carte |
| Niente di buono sul fronte orientale |
| Demografia è destino |
| Draghi, l'euro e il futuro del whatever it takes |
| Crescere senza debito. Idee per una moneta fiscale |
| Merkel contro Merkel |
| La Germania unita divide l'Europa |
| Le fonti della condotta ungherese |
| Il Grande Nord nella prospettiva europea |
| Il modello svedere scricchiola (in appendice: Peter Hultqvist - 'Neutralim ma armati. Con la Russia non si scherza') |
| Fenomenologia del renzocentrismo |
| La Germania dice 'Europa', ma ne pensa tante |
| Soli e male armati |
| Coca e capitali, il binomio della globalizzazione mafiosa |
| Banche e debito, il divorzio inevitabile |
| Il Brennero torna a dividere |