
| Finché America non ci separi |
| Alleanza militare? Non così in fretta |
| Non siamo alleati ma rifiutiamo l'egemonia americana |
| È l'America che ci ha avvicinato alla Russia |
| L'eterno odi et amo dei russi per la Cina |
| Unite, Russia e Cina possono battere l'America |
| Siberia, lo spazio vitale di Pechino |
| L'America contro la strana coppia in nome dell'Europa |
| L'alleanza tra Russia e Cina è un'illusione |
| I vasi comunicanti nell'equazione energetica fra Russia e Cina |
| Le deboli radici economiche di un'intesa acrobatica |
| L'Eurasia, incubo e creatura dell'occidente |
| I cinesi a nord della frontiera |
| Tra emulazione e rifiuto: la Russia, l'Europa e l'alternativa cinese |
| L'influenza dei classici russi sulla formazione di xi jinping e delle élite cinesi |
| La Turchia guarda a oriente preparando lo scontro con gli USA |
| Ostpolitik all'iraniana |
| Scegliere di non scegliere. La strategia indiana nel triangolo Cina-Russia-Usa |
| Il treno sino-russo corre lento sulle nuove vie della seta |
| Kazakistan, il perno dell'Asia centrale |
| Il cuore ghiacciato dell'asse sino-russo nell'Artico |
| Da Vladivostok (non) si domina l'Oriente |
| Poco amore sull'Amur |
| Transiberiana, spina dorsale della Russia |
| Il senso di Pechino per l'ex impero europeo dell'unione sovietica |
| 'Per una strategia delle rinnovabili'. Conversazione con Antonio Cammisecra, amministratore unico di Enel Green Power |
| Democratica, regionalizzata e digitale: geopolitica delle energie rinnovabili |
| HEAVY METAL |
| Energia nuova per l'America |
| La storia in carte |