
| Editoriale. La parte che volle farsi tutto |
| Ombre di Czernowitz |
| Occidenti contemporanei |
| 'L'Europa non è più in Occidente' |
| La francia vuole un feudo in Occidente |
| America First tradisce la civiltà occidentale |
| La linea rossa di Washington: gli europei non avranno alcuna sovranità tecnologica |
| Perché ci conviene stare nell'Occidente |
| 'Ci salveremo se l'impero americano tornerà a dominare l'Europa' |
| Il primo Papa 'globale' sfida l'America, la Chiesa lo seguirà? |
| Come il Nord divenne Oriente |
| Germania-Usa-UE: quando il meglio è nemico del bene |
| I dolori della giovane Germania |
| La frammentazione interna frena il ritorno della Germania alla piena sovranità |
| Berlino è ancora in guerra con se stessa |
| La responsabilità globale come sfida nazionale |
| 'Il primato occidentale sta collassando' |
| La Germania ama meno l'America ma ne ha bisogno |
| Washington chiama Berlino: torniamo a parlarci |
| L'ultimo miglio: la saga infinita di Nord Stream 2 |
| La relazione tra Russia e Germania non è più speciale |
| La Polonia è Occidente |
| L'Otan, ce n'est plus ce que c'était! |
| Il senso della Francia per il Mediterraneo |
| Parigi prigioniera della nuova questione tedesca |
| La Francia, terra di geopolitica |
| La storia in carte |