
| Che cosa rischia l'America virata dai suoi demoni |
| Il virus del Metaverso, se l'America fugge dall'inferno della storia |
| L'America non si vuole più bene |
| 'Minzhu' contro 'democracy' così la Cina risponde agli Usa nella tempesta del virus |
| Le quattro conseguenze sulla geopolitica della Cina |
| Il virus avvita la globalizzazione |
| Il morbo che fa rimpiangere l'Urss |
| Il virus scava nella crepa che divide le germanie |
| La questione tedesca secondo una millennial |
| Rissosa e introvertita, la Francia attende il conto del virus |
| Il biennio virale, trampolino di lancio per la potenza turca |
| Per l'Iran più geopolitica che virus |
| Ma l'India è sempre più indù |
| Più Covid=meno Cina, Tokyo scommette sul virus |
| 'Taiwan può aiutare Taiwan sta aiutando' |
| L'Africa in mille pezzi |
| Il virus schiude alla Francia le porte di Tunisi |
| Più guerra che virus in Corno d'Africa |
| I dolori della società pandemica |
| Rapporto dall'Alto Adige, la frontiera debole |
| Trieste ribelle |
| Pronti a combattere anche da soli? |
| 'Per una poetica delle istituzioni' |
| 'Siamo vittime del populismo algoritmico' |
| I demoni del virus |
| Scienziati contro La baruffa fra epidemiologi scatena l'autocensura |
| L'imprevedibile normalità del virus |
| I saperi come abuso di poteri |
| La storia in carte |