
| L'etica per i Comitati di etica |
| La crisi esistenziale dei Comitati etici italiani |
| Un Comitato etico per un'etica della qualità della vita |
| Pazienti morali, ricerca biomedica e trasparenza dei criteri per l'argomentazione morale |
| La ricerca biomedica: rilevanza della metodologia d'indagine |
| Le diverse funzioni dei Comitati di bioetica |
| Comitati etici e bioetica |
| Una premessa teorica per i Comitati etici: l'idea di pluralismo morale |
| Riflessione minima su strutture e funzioni dei Comitati nazionali per la bioetica |
| Per una regolazione dei Comitati etici |
| Quale futuro per i Comitati etici? |
| Linee guida per l'istituzione e il funzionamento dei Comitati etici |
| Le ragioni di una nuova legge |
| Disciplina delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della vigilanza e dell'ispezione nonchè della professione ostetrica |
| Carteggio Pagni-Carli sulla proposta di legge approvata al Senato |
| La malasanità fa due vittime al giorno: pazienti e infermieri |
| Cronache di bioetica: Maggio-agosto 1998 |
| Il ciclo di incontri dedicato a 'I diritti del morente' |
| Note sul convegno 'Bioetiche in dialogo. La nozione di autonomia nel dibattito bioetico contemporaneo' |