
| Di questo fascicolo e delle vicende della Pontificia Accademia per la Vita |
| Le novità in campo morale di papa Francesco |
| Che fine ha fatto la secolarizzazione? Note per un ripensamento del ruolo delle religioni di fronte ad alcune istanze etico-politiche |
| Tom Regan: Il rispetto esteso agli animali |
| Biometrica, discriminazioni e stile di pensiero razzista |
| Il caso Charlie Gard, tra child's best interest |
| I quesiti lasciati dal caso Charlie Gard |
| Eluana Englaro: un ricordo a 10 anni dalla sentenza della Corte di Cassazione |
| Sospendere i trattamenti a Eluana è stato un gesto d'amore da parte dei genitori |
| Prime note sui rapporti tra bioetica e biolavoro |
| Breve introduzione al mio libro |
| Recensione di Guantanamo and other cases of enforced medical treatment |
| Gli scopi della medicina |
| Brevi cenni sul nesso tra autonomia e dialogia nella relazione medico-paziente |
| Replica ai commenti di Zohar Lederman, Mario Picozzi e Giovanni Scarafile sul mio libro |
| Resoconto di un recente dibattito sulle questioni di fine-vita |
| Introduzione alla raccolta di alcuni documenti sul fine vita |
| Linee propositive per un diritto della relazione di cura e delle decisioni di fine vita |
| Linee propositive per un diritto della relazione di cura e delle decisioni di fine vita |
| Con dignità, fino alla fine: paziente e medico 'Alleati per la vita'. Un contributo al dibattito pubblico sul fine-vita |
| Disposizioni anticipate di trattamento, consenso informato e pianificazione anticipata delle cure |
| Clausola di coscienza e cura nell'assistenza al fine vita |
| Manifesto per l'eutanasia |
| Uccidere o lasciar morire? Introduzione al Documento su eutanasia e suicidio assistito della Commissione bioetica BMV |
| 'È la fine, per me l'inizio della vita'. Eutanasia e suicidio assistito: Una prospettiva protestante (Documento n. 18) |
| Approccio eutanasico e palliativo al fine vita. Sul documento n. 18 della Commissione bioetica BMV |
| Recensione di La deontologia medica nell'evoluzione codicistica. Una lettura sinottica delle sette edizioni 1958-2014 e relativi giuramenti di Marcello Valdini |
| Recensione di Pluralità identitarie tra bioetica e biodiritto a cura di L. Ferraro, F. Dicè, A. Postigliola, P. Valerio |
| Scuola di etica medica: l'esperienza all'Ordine dei medici di Piacenza |
| La parete di cristallo: un'esperienza di formazione in bioetica |