
| Della controversia sui trattamenti di sostegno vitale come spartiacque tra due opposti paradigmi etici |
| Il tentativo fallito del CNB di influenzare la Corte Costituzionale per impedire il suicidio assistito: quali conseguenza per i Comitati etici? |
| Breve analisi critica della “Risposta al Quesito” sui TSV data dal CNB |
| Un’analisi critica della “Risposta al Quesito” sui Trattamenti di Sostegno Vitale data dal CNB |
| Dal bambino all’individuo: riflessioni antropologiche sul soggetto in costruzione |
| Le decisioni sul termine della vita degli infanti nella giurisprudenza inglese |
| Sfide etiche ancora aperte nelle cure palliative |
| Cure palliative: da medicina a chiesa? |
| Oltre il caring: c’è bisogno di più advocacy |
| Enkràteia e dopamina per un’etica degli algoritmi: contro i riduzionismi neurobiologico e comportamentista |
| L’interdisciplinarità e la transdisciplinarità nell’etica della ricerca di fronte alle crisi globali |
| I comitati di etica e la ricerca sull’uomo: origini, sviluppi, prospettive |