
| Dalla costituzione del gruppo di studio 'Progetto Ricerca Aree Agricole'(P.R.A.A.) al Convegno Geografico Internazionale 'I valori dell'agricoltura nel tempo e nello spazio' |
| Congresso di geografia dell'agricoltura a Rieti 1-5 novembre 1995 (trad. a cura di Isabella Maferri) |
| Ma i convegni geografici sono sempre ed ancora utili? |
| La geografia come modello di una scienza nuova: qualche riflessione epistemologica suggerita dal Convegno di Rieti sulla geografia dell'agricoltura |
| Geografia dei temi o geografia degli spazi? |
| L'agricoltura nell'economia e nella società di ieri e di oggi - Riflessioni su un recente Convegno Geografico |
| Breve storia della geografia dell'agricoltura nel Regno Unito (trad.a cura di Eleonora Zamparutti) |
| I paesaggi agricoli tradizionali: significato e importanza per la società attuale (trad. a cura di Federico Quacquarelli) |
| Note a margine del Convegno di Rieti e un auspicio |
| Geografia, economia e agricoltura: alcune riflessioni su possibili percorsi comuni |
| Nuove prospettive di indagine aperte dal Convegno Geografico Internazionale |
| Il turismo verde nella valorizzazione delle aree collinari: l'esempio della Toscana |
| Necessità di una ricerca geografica per l'agricoltura biologica |
| Verso un'agri-cultura geografica |