
| Genere e geografia: come osservare il mondo con lenti diverse |
| Genere e nazione |
| Memorie cosmopolite. Le parole per dirlo |
| 'Importa poco sapere per dove devi andare': il (dis)orientamento delle donne |
| Donne di città in città di uomini: un'analisi geografica di Sex and The City |
| 'Che fine ha fatto Pippi Calzelunghe?' Rappresentazioni di genere nei sussidiari della scuola italiana |
| 'La piazza che ci partorì': le Madres de Plaza de Mayo e la riterritorializzazione dello spazio pubblico nella città di Buenos Aires |
| Fruizioni, immagini e identità di genere in una città del Nord-Est: Udine |
| I luoghi e gli spazi delle donne nel WEB |
| Donne straniere nelle migrazioni interne. Il caso di Cagliari, Italia |
| Immigrazione femminile in Italia: Trieste e Palermo a confronto |
| I luoghi delle migrazioni femminili: racconti di donne laziali all'estero |
| La presenza femminile in agricoltura, da residuale a propositiva di nuovi servizi sociali e territoriali |
| donne di Talento: un'analisi delle differenze territoriali in Italia |
| Il ruolo del genere nella progettazione e realizzazione di nuovi approcci politici in ambito locale |