
| Le due sinistre. Lettera aperta a D’Alema |
| La mafia dei mandanti |
| Mani sporche e colpi di spugna |
| Il profitto a servizio della società |
| Ha un futuro il capitalismo italiano? |
| La sindrome di Fort Alamo |
| Grande capitale o grandi famiglie |
| La moneta neutrale |
| Per un capitalismo umanistico |
| L’imprenditore sociale |
| Pensare il lavoro, pensare il conflitto |
| Equivoci e paradossi del nonprofit |
| Mackie Messer in Italia |
| Etica per un manager |
| Per il servizio civile obbligatorio |
| Pm in salsa francese |
| Apocalissi della Biennale |
| Apologia dell’urbanistica / presentazione di Italo Insolera |
| La lezione di Napoli |
| Formidabile quell'Ottobre |
| Come l'Est cominciò a liberarsi (da solo) |
| Il fatale '56 di Bertolt Brecht |
| Lettere dai tempi supplementari (in margine un carteggio tra paolo lapponi e Andrea Leoni) |
| Preparativi per un’intervista / presentazione di Andrea Di Castri |
| Ritratto d’autore / presentazione di Paolo Di Stefano |