
| Il doppio abisso di Dostoevskij |
| Due: amore e violenza in Baudelaire |
| Italo Calvino e l'orecchio del re |
| Pensieri immensi. Leopardi e l'ultrafilosofia |
| Un matematico legge Borges |
| Lettere ad una pianista |
| Perchè Nietzsche? |
| Linguaggio, musica e tecnica in Gunther Anders |
| Linguaggio e tempo finale |
| Linguaggio e politica |
| Allarme allarmi |
| Che cos'è la vita? |
| Filosofia della natura, oggi |
| Agostino e la saggezza negata |
| Essere o tempo? |
| Diritto 'naturale'? |
| Hume, Darwin: un dialogo nel tempo |
| Vecchie e inutili note sul senso morale e alcuni temi di metafisica |