Rivista italiana di comunicazione pubblica - fascicolo
Risultato della ricerca: (29 titoli )
| Uno strumento di ricerca e divulgazione. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Comunicare le riforme amministrative. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Il ruolo della comunicazione nell'amministrazione condivisa. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Intelligenza istituzionale e comunicazione pubblica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Ergonomia e riqualificazione dello scambio nei servizi pubblici. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Comunicazione e marketing nelle istituzioni religiose. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Comunicazione e ricerca socioeconomica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Comunicazione pubblica e opinione pubblica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Servizi pubblici e soddisfazione dell'utente. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Note sulla quinta edizione del Salone di Bologna. Semplificazione e comunicazione : settore pubblico alla prova. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Tra gli stand : la qualità come servizio. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| I professionisti : come comunica la P.A. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Dall'utopia tecnologica alla norma giuridica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Riservatezza e autenticità nella telematica per il cittadino. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Comunicazione di rete : dal locale ai servizi strategici. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Istituzioni e cittadini. La cultura della relazione. Colloquio con Giuseppe De Rita, presidente del Cnel - Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Servizi e reti. Sviluppi a Bologna. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Temi e obiettivi per il 1999 in materia di informazione, comunicazione, uffici stampa, CO.RE.RAT e rapporti con la RAI. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Piano 1998 del Ministero della Difesa - SME. La pianificazione degli interventi di comunicazione nella P.A. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| La pubblica istruzione on line. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Essere giovani in Lombardia. Indagine Iard - Regione Lombardia. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Télévision et institutions : relations complexes. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Comunicare Euro. La strategia dell'Unione europea. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Comunicare i musei in Europa e Usa. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Come e perché si fa ricerca di validazione. Il modello inglese. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Educazione e comunicazione istituzionale. L'esperienza di valutazione dell'authority britannica. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Insegnare comunicazione pubblica. Profilo del corso a 'La Sapienza'. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Una scuola per city manager. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999
| Profilo dei laureati in comunicazione pubblica nel 1998. |
Rivista italiana di comunicazione pubblica - 1999