Studi medievali [1928] - fascicolo
Risultato della ricerca: (12 titoli )
| Il Comune di Asti e l'elaborazione delle forme pattizie di controllo politico-territoriale (secoli XI-XIII) |
Studi medievali [1928] - 2019
| La Historia y el Historiador. Introduccion a la Historiografia Bizantina a traves de sus Prologos (s.IV-VII) |
Studi medievali [1928] - 2019
| Cittadinanza femminile a Bologna alla fine del XIII secolo: il contributo delle fonti fiscali |
Studi medievali [1928] - 2019
| Un muro, un'epigrafe, una 'primitiva facciata' del duomo di Pisa ed altro: interpretazioni e questioni di metodo |
Studi medievali [1928] - 2019
| Riflessi della miniatura 'cavalleresca' nella pittura murale del Trecento pugliese |
Studi medievali [1928] - 2019
| Storia di un'imperatrice perseguitata. L'epitaffio e altri testi agiografici su Adelaide di Borgogna (930ca-999) |
Studi medievali [1928] - 2019
| Propaganda antifranciscana en Florencia a finales del siglo XIV: una traduccion italiana inedita de la profecia Insurgent gentes |
Studi medievali [1928] - 2019
| Von der Furcht des Herrschers vor dem Heiligen |
Studi medievali [1928] - 2019
| Una lettura di 'Le forme del canto. La poesia nella scuola tardoantica e altomedievale' di d'Arco Silvio Avalle |
Studi medievali [1928] - 2019
| La Passio sancti Donati nella nuova edizione di Pierluigi Licciardiello, Filologia e agiografia |
Studi medievali [1928] - 2019
| Modelli iconografici rari e temi desueti. Una rivisitazione di alcuni affreschi medievali dalla chiesa in grotta di Santa Croce ad Andria (BT) |
Studi medievali [1928] - 2019
| Letizia Ermini Pani (1931-2018) |
Studi medievali [1928] - 2019