
| La formazione di una regione economica: la toscananei secoli XIII-XV |
| Il politico e il pane a Venezia (1570-1650): calmieri e governo della sussistenza |
| Un eccesso di devozione. Preghiere pubbliche ai morti nella Milano del XVIII secolo |
| Agricoltura e aspetti del rapporto città-campagna in Lombardia tra crisi e seconda guerra mondiale |
| La società medievale di fronte alla carestia. Osservazioni preliminari con particolare riguardo all'italia padana |
| Le campagne europee tra ottocento e novecento: note in margine a un recente congresso |
| Alla ricerca della cultura industriale: recenti pubblicazioni Usa in tema di business e social history |
| Un rapporto difficile: editoria e biblioteche in Italia dal fascismo a oggi |
| Archivi ed occupazione giovanile nel mezzogiorno: un primo bilancio |