
| Beni fiscali e frattura politica: Persiceta e l'abbazia di Nonantola tra Bizantini e Carolingi |
| Genova e il territorio ligure all'inizio del trecento: podesterie, castellanie, signorie e grandi famiglie |
| Il dono pontificio della Rosa d'Oro: un antico rituale nella corte napoletana di Carlo Borbone |
| Un'instabile pluralità poliziesca: le controverse relazioni tra la prefettura dell'Arno e la direzione generale della polizia nella Toscana napoleonica |
| 'Nostra Patria', 'Nuestra América'. I repubblicani italiani e l'indipendenza cubana |
| Cinquemila annidi solitudine? |
| Italia plurale: un'apologia del meticciato |
| Il mosaico Italia nella lunga storia del mondo |
| Credito di civiltà e debito di potenza. Miti allo specchio |
| Mondiale ma non troppo |
| Storia mondiale di una modernità differente |
| Storiografie d'importazione |
| Europa, Europe: una enciclopedia a incastro |