
| E' il category il nodo di Coop+Conad |
| Starbucks penetra in compagnia |
| Wal-Mart venderà più food |
| E' l'efficienza l'obiettivo del 2000 |
| Campari rilancia Cinzano |
| Italia, un paese alla moda |
| Meno gerarchia nel commerciale |
| Dalle centrali un'opportunità |
| E' in arrivo il nuovo marketing |
| Torino 1999: continua l'abbandono dei primi prezzi |
| Da Sainsbury ecologia è tecnologia |
| Intermarché 2000 sarà fresco |
| Banco Ambrosiano coccola il cliente |
| Iper per mestieri e professioni |
| Bse, distribuzione più integrata |
| A Piacenza l'abbigliamento è competitivo |
| I volantini fedeltà Esselunga |
| Le terme tornano alla magia |
| Nei club la fedeltà è privilegio |
| Il produttore si riappropria del valore |
| L'ecologia caratterizzerà il trade |
| Chi si ricorda della crisi del '29? |
| E-Book, Follia del prossimo millennio |
| Si diversifica la lettura bar code |
| Ribi a prova di microbo |
| Con Lca è sotto controllo |
| Cei studia la lavatrice |
| Gruppo Coin modula la crescita |
| Bahlsen estende la sua presenza |
| Caviro controlla la filiera |
| Reebok Italia fa trining |
| Lindt & Sprungli prepara il terreno |
| Sixty Group interpreta lo streetstyle |
| Wilkinson riposiziona la gamma |
| Del Monte sposa il canale Gda |
| Fielmann fa l'optosicounter |
| Il ficodindia di Sicilia |
| Pasta secca: la variante è il riposizionamento |
| Prevale la logica del prezzo |