
| Cultura del cibo: il ruolo strategico della GDO |
| Se finisce il quantitative easing della BCE che succede? |
| Cagny, chi era costui? |
| Nel New Deal europeo spunta la class-action |
| Vetrine, vetrine delle mie brame... |
| La guerra UE contro la plastica del mare |
| La pasionaria dell'ortofrutta |
| Uomini di frontiera |
| Grani italiani, piatti pronti Fuori Frigo |
| Il consumatore neomoderno è essenziale |
| Le MANI, una risorsa sostenibile |
| Neuromarketing vendere con la scienza |
| Misura il misurabile e rendi misurabile ciò che non lo è |
| L'estensione dell'esperienza |
| Nuove professioni, nuovi consumi |
| Il packaging nella pubblicità, un cerchio virtuoso |
| Spot dall'analista: liberiamo la personalità |
| La sfida dei talenti |
| Trattamenti viso soffrono le categorie mature |
| LloydsFarmacia: obiettivo HUB della salute |
| Prove tecniche di parafarmacia con category |
| Siamo customer-centric |
| Origine, torna tutto nelle nebbie |
| Olio di oliva verso un nuovo Evo |
| Il gruppo Newlat Food è pronto per la Borsa |
| Medusa per valori oltre il business |
| Alibaba: online è come offline |
| Bussole per il successo del commercio tradizionale 3.0 |
| Parmalat ancora partner di Fondazione Veronesi |
| Bayernland, la Baviera per l'Italia |
| Gruppo tedesco, acquisizioni strategiche |
| Pet lover in cerca di valore aggiunto |
| Aura, centro a portata di metropolitana |
| Dm e il suo posizionamento immobiliare |
| Globo di Busnago, il parco è completo |
| L'abbigliamento dominanei centri commerciali |