
| Fiducia e credibilità |
| Ridare slancio ai consumi per tornare a crescere |
| Pensare ai giovani e all'Europa |
| Ai e Advanced analytics: dove eravamo rimasti? |
| Il futuro del retail sarà dell'intelligenza artificiale? |
| Il paradosso organizzativo del retail |
| Affidiamoci alle nuove generazioni |
| Citrus una storia di madre e figlia |
| Una vita per la farmacia |
| Gli enzimi aiuteranno a riciclare la plastica |
| Trasformatori di talento |
| Abitare la smart city: i nuovi cittadini digitali |
| Cibi fermentati, il futuro dei consumi? |
| Blockchain narrative: le aziende possono diventare eroi |
| Mobile augmented reality |
| Neuromarketing per una creatività oggettiva |
| Pagamenti digitali sempre più intangibili |
| Le tendenze dei packaging di famiglia |
| Se i retailer si mettono a fare i media |
| La nuova bellezza passa dalla diversity |
| La comunicazione? Non è una questione di genere |
| Agricoltura dalla precisione alla internet of farming |
| Startup agrifood e l'innovazione ambientale |
| Capitano, mio capitano in molti ambiscono al ruolo |
| Integratori alimentari oltre 3 miliardi da spartire |
| Probiotici, un mercato destinato a esplodere |
| Uwell, digitalizzare la salute per parlare ai pazienti |
| La farmacia phygital secondo LloydsFarmacia |
| I grandi mall online spingono il Made in Italy |
| Export: il ruolo dell'ice nella vendita del brand Italia |
| Rincorsa ai talenti per cavalcare il digitale |
| Produrre vino fa bene all'impresa |
| Agrofood Bic è uno sguardo al cibo del futuro |
| Il miracolo americano si crea con costanza e parsimonia |
| Mutti esporta un modello premium price |
| L'innovazione senza passione non è un ponte per il futuro |
| Egocentrismo innovativo: così l'impresa può aiutare il mondo |
| Consumatori, prodotti, innovazione. Tutti interpreti del mercato |
| Olio, dobbiamo (in)seguire il modello Spagna? |
| IV e V gamma. il ready-to-use che non conosce crisi |