L'impegno sociale al centro della fondazione Conad |
Despar Italia. Innovazione e tecnologia al centro della crescita nel retail |
Costadoro. Anche lo scarto del caffè ha un valore |
Senza ingaggio non c'è storia |
Dall'influencer marketing agli influencer brand: istruzioni per l'uso |
Blockchain e food: non è solo questione di tecnologia |
Come si è evoluto l'uso del profumo nel marketing |
La nuova era del fitness corre sul web |
Transmediali e ingaggianti: per i brand è il momento dei podcast |
Cosa ci dice il cervello? |
Rivoluzione second hand: sostenibilità e nuovi paradigmi di consumo |
La sostenibilità alla ricerca della teoria del tutto |
Il retailer più sostenibile è quello che ha i clienti più sostenibili |
L'importanza della technology roadmap |
Logistica più veloce ed economica con il digitale |
Come l'AI può rigenerare il retail |
Cogliere le opportunità sotto un cielo di dati |
Tech company e holacracy per andare oltre i modelli tradizionali |
Intelligenza artificiale e retail: disegnare il futuro |
Cresce la sensibilità alla shopping experience e alle mdd |
L'ignoranza della filiera non scusa |
C'è sempre posto per i panificati della tradizione |
Tradizione e storia. Più che leve, veri valori aggiunti |
Dal Timorasso al Derthona, puntando in alto |
Extravergine d'oliva. Investimenti (strutturali) per uscire dalla commodity |
Sfida agricola. Italia chiamata a una ripresa produttiva |
Il vissuto dell'olio Evo tra i consumatori italiani: un rapporto complesso |
Certificazioni. Vanno ripensate in ottica finanziaria |
Conserve. Il fattore olio ridisegna la produzione ittica |
Zucchero. Quella mutazione in corso nelle scelte di consumo |
Miele. Storytelling fuori da luoghi comuni |
Investimenti. Quando i prezzi ritornano 'vendors friendly' |
Il mega deal si fa in stazione |
La perenne oscillazione tra fotocopia e personalizzazione |